Scuole al freddo. Da Nord a Sud l’appello degli studenti

“Scuola al freddo a Genova, genitori riportano figli a casa” “In classe c’è troppo freddo» Alunni col giubbotto al Medici” “Scuole al freddo, la protesta” “Scuole al freddo, in classe 13 gradi e termosifoni spenti” Sono questi solo alcuni dei tanti titoli di giornale che in questi giorni stanno invadendo le nostre pagine scolastiche nazionali. […]

Piano di formazione DSGA neoassunti, DSGA e assistenti amministrativi A.S. 2022/23

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato il 15/11 u.s. la nota prot. N. 39974 avente per oggetto “Piano di formazione per DSGA neoassunti a.s. 2022-2023, DSGA e assistenti amministrativi”. Il Piano di formazione rappresenta la prosecuzione delle attività diformazione avviate lo scorso anno scolastico e riproposte in considerazione delle successive nuove immissioni in ruolo diDirettori dei servizi generali e amministrativi. Pertanto l’Ufficio VI “Formazione del personale scolastico, formazione dei dirigenti scolastici e accreditamento enti”, in collaborazione con l’Ufficio IX della Direzione Generale per le risorse umane e finanziarie,intende avviare una serie di iniziative di formazione conl’obiettivo di fornire elementi utili ad arricchire il patrimonioconoscitivo del personale DSGA neoassunto e di quello già inservizio (DSGA e assistenti amministrativi), con particolareriferimento ai processi […]

La scuola che vorrei – un esempio di progettazione corale

Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo Abstract: Il Dirigente Scolastico, come tessitore della comunità educante, deve saper coniugare le responsabilità dirigenziali con la promozione di una progettualità costruttiva e condivisa ad intra e ad extra. Un esempio positivo di “concertazione” e di “senso di appartenenza” arriva dal Istituto Comprensivo di Porto Cesario, un piccolo […]

CONTRATTO FIRMATO, MA MOLTI I NODI ANCORA DA SCIOGLIERE PER I DSGA E L’ORDINAMENTO DEGLI ATA

Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo ABSTRACT – Dopo la chiusura della parte economica con le risorse già previste, riprenderà dal 15 novembre la discussione tra Aran e OOSS sul nuovo ordinamento professionale degli ATA e sull’inquadramento della figura professionale del Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (DSGA). Molti sono i nodi ancora da […]

PNRR: il no dei DSGA senza un adeguato compenso. Pronti ad azioni legali

Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo ABSTRACT: L’Associazione AIDA-Scuole e il Movimento Nazionale dei Direttori SGA sono uniti nel dire NO ad una gestione finanziaria del PNRR senza un adeguato compenso per i DSGA. Pronti a possibili azioni legali, al fine di evidenziare l’intollerabile discriminazione, la mancata applicazione delle norme contrattuali e costituzionali. Non […]

TRIGESIMO DELLA MORTE DI LIBERO DI LEO, RICORDANDOLO ATTRAVERSO LE PAROLE E I RICORDI DI CHI LO HA AMATO

Libero caro, ti sei donato agli altri con tanta generosità. Sei stato un vero e proprio angelo custode sulla terra per quanti ti chiedevano aiuto. La tua esperienza, la tua professionalità al servizio di tutti e soprattutto dei più bisognosi e fragili, non li hai lasciati abbattere, li hai sempre rincuorati con la tua presenza […]

FVOE: DAL 15 NOVEMBRE OBBLIGATORIO PER LE STAZIONI APPALTANTI 

Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo ABSTRAC Anche le Scuole, in qualità di stazioni appaltati, dovranno utilizzare dal 15 novembre il FVOE, che sostituirà il sistema Avcpass. Tra le principali novità introdotte, rispetto al vecchio sistema, vi è quella che la verifica dei requisiti non si ferma alla fase di aggiudicazione, ma viene estesa anche alla fase di esecuzione. Il FVOE potrà essere utilizzato anche per importi […]

Per la prima volta un DSGA siede al tavolo contrattuale

LA PARTITA NON È CHIUSA, MA LE PREMESSE NON SONO BUONE Articolo a cura della Dott.ssa Agata Scarafilo La valorizzazione del DSGA, inesistente nell’ultima bozza di Contratto, è stata portata, martedì 25, per la prima volta al tavolo contrattuale da un DSGA: Alberico Sorrentino, portavoce del nuovo dipartimento “CONDIR di ANIEF”. Così, nei 10 minuti […]

Quando l’organizzazione del lavoro può far ammalare

lavoro

Articolo a cura della dott.ssa Agata Scarafilo Abstact: Flessibilità non disciplinata, downsizing, prolungamento dell’orario di lavoro e connessione continuata, sono solo alcuni dei fattori che stanno influenzando profondamente il mondo del lavoro, compreso quello che si svolge nelle sottodimensionate segreterie scolastiche. A tale riguardo, interessante è una recente sentenza della Cassazione che riconosce l’indennizzo ad […]

SI CHIUDE LA 35ma CONFERENZA DELL’AETH A SENIGALLIA: RIPERCORRIAMO INSIEME LE INTENSE EMOZIONI

Un evento a tutto tondo. Luci, colori, gioie condivise al suono della musica e della condivisione, del senso di appartenenza e dei sorrisi di chi ha animato l’Istituto Panzini di Senigallia in questi giorni di grande emozione. Tutto questo e molto altro è stata la 35ma conferenza annuale dell’AETH, la manifestazione di interesse europeo che […]