La Dott.ssa Manuela Lenci ci propone oggi un utilissimo contributo su:“Personale docente e attività extra-istituzionali: incompatibilità”. Nell’articolo si tratterà di attività extra-istituzionali e cioè di attività occasionali il cui esercizio non rientra tra i compiti e doveri di ufficio o che non sono ricollegate direttamente dalla legge o da altre fonti normative alla specifica qualifica, funzione […]
La Dott.ssa Manuela Lenci, in vista della prossima scadenza del 30 novembre per la programmazione, da parte dei Consigli di classe, delle uscite didattiche nell’anno scolastico 2023/2024, propone nel suo intervento di oggi un testo di Regolamento interno per uscite didattiche (e relativi allegati) specifico per gli Istituti Comprensivi nelle loro caratteristiche e complessità. Riteniamo di […]
La Dott.ssa Manuela Lenci nel contributo odierno affronta un tema tecnico di grande attualità, soprattutto per le scuole che affrontano l’attività negoziale sottesa ai progetti finanziati dal PNRR.Nel presente lavoro si parla del CIG ordinario SIMOG e di tutte le operazioni che devono essere fatte sulla piattaforma SIMOG per l’emissione del codice. Il Codice Identificativo […]
La nostra esperta di Progetti Europei, La Dott.ssa Manuela Lenci, oggi approfondisce il tema della DIGITALIZZAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI presente nel nuovo Codice dei Contratti. Il D.L.vo n. 36 del 31.03.2023 – è il nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Diventerà operativo a partire dal 1° luglio 2023, ad eccezione delle norme sulla Digitalizzazione degli appalti (intera Parte […]
L’intervento odierno della Dott.ssa Manuela Lenci ci parla di una procedura obbligatoria per tutte le scuole e cioè: “Verifiche, modifiche, assestamento al Programma annuale” da effettuare entro il 30 giugno di ogni anno. L’art. 10 del D.I. 129/2018 stabilisce che almeno una volta, durante l’esercizio finanziario, il Consiglio di Istituto entro il 30 giugno verifica […]
La Dott.ssa Manuela Lenci riprende, in questo articolo, la tematica già introdotta e trattata, dopo l’uscita delle Linee guida sull’orientamento, del: ”PNRR RIFORMA SISTEMA ORIENTAMENTO” e analizza le nuove figure dei docenti: “TUTOR ED ORIENTATORE” Il MIM, infatti, con la C.M. n. 958 del 5 aprile 2023, ha dato avvio alle iniziative propedeutiche all’attuazione delle […]
La nostra esperta di PNRR, la Dott.ssa Manuela Lenci, in questo articolo si occupa di: “PNRR RIFORMA del SISTEMA di ORIENTAMENTO Con il D.M. n. 328 del 22 dicembre 2022 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha adottato le Linee guida per l’Orientamento, riforma prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Gli obiettivi sono: […]
La Dott.ssa Manuela Lenci in questo ultimo articolo si occupa della materia del giorno e cioè: Il Decreto Milleproroghe 2023 e le novità per la scuola Il 23 febbraio infatti la Camera dei deputati ha definitivamente approvato il Decreto Legge n. 198 del 29.12.2022 – cosiddetto “Milleproroghe 2023”, e dopo il passaggio in Senato e […]
In questo ultimo articolo della Dott.ssa Manuela Lenci viene approfondito l’intervento del piano PNRR per la Scuola denominato: INVESTIMENTO 1.4 –DISPERSIONE SCOLASTICA. Tale intervento straordinario è finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica, finanziato dall’Unione Europea con lo stumento “NextGenerationEU”, che […]
Come anticipato, presentiamo oggi l’articolo della Dott.ssa Manuela Lenci che prosegue l’approfondimento iniziato mercoledì dalla Dott.ssa Stammitti. Ciò dopo la pubblicazione, sulla Piattaforma FUTURA, delle istruzioni operative che permettono l’avvio delle procedure per le due linee di investimento PNRR: 1) l’INVESTIMENTO 3.2 – SCUOLA 4.0 che è un programma di innovazione didattica, che si sviluppa […]
- 1
- 2