Progetti di educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile

Progetti di educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile

Oggi proponiamo la seconda parte del lavoro della Dott.ssa Giovanna Vazzano pubblicato, nella prima parte, il 10 novembre u.s.Il corposo lavoro prodotto in questi due articoli ci fa riflettere sull’esigenza improcrastinabile di un’educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile, per la salvaguardia del nostro pianeta, a scuola.In questa secondo intervento si esamineranno: “Progetti di educazione ambientale […]

L’educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile

L’educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile

La Dott.ssa Giovanna Vazzano si è cimentata in un lavoro complesso e corposo che proporremo in due parti; il titolo della pubblicazione è: “L’educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile” e questo ci da la dimensione dell’importanza del tema per la scuola e gli studenti di oggi e del futuro. La prima parte, pubblicata oggi, focalizza […]

La scuola: il valore dell’arte e della bellezza nell’educazione

La scuola: il valore dell’arte e della bellezza nell’educazione

L’odierno impegno della Dott.ssa Giovanna Vazzano non si può definire contributo ma piccola pubblicazione su di un argomento importante e significativo per il mondo della scuola:“La scuola: il valore dell’arte e della bellezza nell’educazione”. La Dott.ssa Vazzano inizia il suo lavoro affermando che oggi non è facile riflettere sul bello. Viviamo all’interno di una società segnata dall’individualismo […]

La valutazione dei Dirigenti scolastici

La valutazione dei Dirigenti scolastici

La Dott.ssa Giovanna Vazzano nel suo contributo odierno approfondisce il tema della “Valutazione dei Dirigenti scolastici”. La valutazione della dirigenza scolastica è una delle priorità strategiche individuate dal Miur per tutta l’Amministrazione scolastica ed è finalizzata alla valorizzazione e al miglioramento professionale dei Dirigenti, nella prospettiva del progressivo incremento della qualità del servizio scolastico e in […]

La professionalità dell’insegnante nell’attuale contesto socio-culturale

La professionalità dell'insegnante nell'attuale contesto socio-culturale

La Dott.ssa Giovanna Vazzano in questo contributo dal titolo: La professionalità dell’insegnante nell’attuale contesto socio-culturale attua un resoconto preciso della situazione attuale della docenza in Italia comprese le complicate regole di reclutamento che non aiutano certamente a risolvere i problemi della nostra scuola. Da alcuni anni, infatti, non solo in Italia ma in tutta Europa, […]

Maria Montessori: una vita per i bambini

Maria Montessori: una vita per i bambini

Il contributo di oggi della Dott.ssa Giovanna Vazzano si intitola: “Maria Montessori: una vita per i bambini”, ma non è solo un approfondimento sulla grande innovazione che Maria Montessori ha portato nella didattica della scuola italiana, è molto di più! Possiamo dire che ci ha regalato un excursus storico didattico sulle teorie Montessoriane e Steineriane […]

Certificazioni informatiche e linguistiche

Certificazioni informatiche e linguistiche

Questo interessante contributo della Dott.ssa Giovanna Vazzano prende in considerazione le “Certificazioni informatiche e linguistiche” che il personale della scuola, attraverso corsi specifici, può ottenere. Le suddette certificazioni negli ultimi anni hanno assunto sempre maggiore importanza poichè in un mondo globalizzato come quello in cui viviamo oggi, è necessario dimostrare di essere in possesso di competenze […]

I principali problemi della scuola italiana

I principali problemi della scuola italiana

La Dott.ssa Giovanna Vazzano in questo lucidissimo excursus prende in rassegna:”I principali problemi della scuola italiana”. Li elenca, ne dà una collocazione temporale e normativa e prova a suggerire quali potrebbero essere le risposte per superarli. Certamente i principali problemi della scuola italiana vengono da lontano e per quanti sforzi si siano fatti con le […]

Scuola e territorio: una relazione necessaria

La Dott.ssa Giovanna Vazzano oggi si occupa di “SCUOLA E TERRITORIO: UNA RELAZIONE NECESSARIA”. Un articolo variegato e completo sulle opportunità che si offrono alla scuola nei rapporti con il territorio di riferimento a partire dall’introduzione dell’autonomia scolastica in poi. Rapporti che potrebbero essere anche molto più efficaci se fossero sostenuti da una normativa in […]

La scuola digitale

In questa importante trattazione della Dott.ssa Giovanna Vazzano si parla della Scuola Digitale! Un argomento complesso e abbastanza nuovo che la nostra esperta tratta in modo magistrale e di grande utilità per Dirigenti e Docenti ma anche per tutto il restante personale ATA. Questo è un piccolo compendio che, partendo dalle basi normative di introduzione […]