Inclusione scolastica – Uno sguardo all’Europa

Inclusione scolastica - Uno sguardo all’Europa

La Dott.ssa Anna Maria Campo oggi ci parla di “Inclusione scolastica – Uno sguardo all’Europa“.Un articolo molto interessante che ci offre una panoramica completa dei sistemi educativi riservati ai disabili nei vari paesi europei. La Dott.ssa Campo inizia la sua trattazione analizzando, dagli anni Ottanta, il cambiamento politico nell’atteggiamento e nella responsabilizzazione della società verso […]

Orientamento scolastico: accezioni, cronistoria normativa, indicazioni operative

Orientamento scolastico: accezioni, cronistoria normativa, indicazioni operative

La Dott.ssa Annamaria Campo oggi ci fornisce un quadro storico-didattico su Orientamento scolastico: accezioni, cronistoria normativa, indicazioni operative. La Dott.ssa Campo, infatti, dopo un approfondimento etimologico del termine orientamento passa ad una esauriente elencazione degli interventi normativi che lo hanno portato a divenire un elemento centrale nella didattica e nella formazione degli studenti anche in […]

La dirigenza scolastica italiana: leadership, principi, processi

La dirigenza scolastica italiana: leadership, principi, processi

La Dott.ssa Annamaria Campo, nel suo lavoro odierno, approfondisce la seguente tematica:La dirigenza scolastica italiana: leadership, principi, processi. L’articolo è punteggiato di documenti e riferimenti interessanti sui processi dirigenziali. Angelo Paletta, già nel 2015[1] asseriva che i  dirigenti scolastici italiani si trovavano nel fuoco incrociato di due opposte correnti: quella dei “sistematizzatori” che premevano per […]

Intelligenza Artificiale e scuola: riflessioni… “a caldo”

Intelligenza Artificiale e scuola: riflessioni… “a caldo”

La Dott.ssa Anna Maria Campo, autrice del contributo odierno, ci porta nel mondo dell’”Intelligenza Artificiale a scuola” con delle riflessioni “a caldo” molto utili a tutti gli operatori scolastici e ai docenti in particolare. L’approfondimento della Dott.ssa Campo va nella direzione di non demonizzare l’intelligenza artificiale ma, anzi, di ritenerla un’opportunità che va sempre più […]

Tempo di…valutazione degli apprendimenti

Tempo di…valutazione degli apprendimenti

Oggi la Dott.ssa Anna Maria Campo ci parla di un argomento di grande attualità in questo periodo dell’anno scolastico. Infatti è proprio: “Tempo di…valutazione degli apprendimenti” Con l’avvicinarsi della conclusione dell’anno scolastico la valutazione degli apprendimenti degli studenti è materia scottante sia per loro che per i docenti. La Dott.ssa Campo prima di esporre le […]

Inadeguate competenze linguistiche degli studenti italiani

Molto interessante l’odierno contributo, che offriamo, a cura della Dott.ssa Annamaria Campo su: ”Inadeguate competenze linguistiche degli studenti italiani: dislessia? Applicazione di metodi inefficaci? Altro ancora? – “ dove si occupa delle competenze linguistiche degli alunni, mettendole anche in relazione ai risultati ottenuti con le prove OCSE-PISA e INVALSI e alla dislessia che solo da […]

Disabilità motoria e inclusione

La Dott.ssa Annamaria Campo oggi ci regala un approfondimento sulla: Disabilità motoria e inclusione. La disabilità motoria viene valutata in base al tipo e al grado di difficoltà che può riguardare l’alterazione, la riduzione o l’inefficienza delle funzioni considerate. Il deficit motorio comprende diverse funzioni legate alle varie competenze ed abilità motorie. L’alunno con disabilità […]

Non solo con gli occhi. Minorazioni visive e inclusione

Questo è il terzo articolo della Dott.ssa Campo che esplora le varie tipologie di Handicap presenti nelle nostre scuole. L’articolo si intitola: “Non solo con gli occhi. Minorazioni visive e inclusione” In realtà, delle disabilità visive si parla e si sa ancora troppo poco. Si ragiona più spesso di Autismo, di Sindrome di Down, di […]

Sordità e inclusione. Ancora figli di un Dio minore?

L’approfondimento della Dott.ssa Annamaria Campo, sulle varie tipologie di handicap presenti nelle scuole, questa settimana si occupa di Sordità e inclusione. Chiedendosi se ancora i portatori di questo svantaggio siano considerati figli di un Dio minore. “Figli di un Dio minore” (1986)  è un film della regista Randa Haines. Nel quale la protagonista, Sarah Norman […]

Autismo: una condizione misteriosa

La Dott.ssa Annamaria Campo in questo articolo prosegue nella sua carrellata di approfondimenti sullo svantaggio e si occupa di: “Autismo: una condizione misteriosa”. Negli ultimi tre decenni, purtroppo, il disturbo autistico è diventato sempre più frequente, tanto che ci sono numerose dispute sull’origine di questa condizione e i giornali, recentemente, hanno diffuso la notizia di un nuovo […]