Congedi parentali: le novità contenute nel Disegno di Legge di Bilancio 2024

Congedi parentali: le novità contenute nel Disegno di Legge di Bilancio 2024

Congedi parentali: retribuzione all’80% per due mesi dedicati alla cura dei figli, dal 2025 per il secondo periodo mensile scenderà al 60%. Si applica anche a docenti e ATA? Nel 2024 i genitori potranno fruire – in alternativa fra loro e per la durata massima complessiva di due mesi fino al sesto anno di vita […]

Nuovo codice dei Contratti Pubblici: l’imposta di bollo a carico dell’operatore economico e la responsabilità solidale delle stazioni appaltanti

Nuovo codice dei Contratti Pubblici: l'imposta di bollo a carico dell'operatore economico e la responsabilità solidale delle stazioni appaltanti

L’Avv. Alberico Sorrentino, in questo lavoro che proponiamo oggi si occupa di:“Nuovo Codice dei Contratti pubblici: l’imposta di bollo a carico dell’operatore economico e la responsabilità solidale delle stazioni appaltanti“. Il Dlgs n. 36/2023 reca la disciplina degli appalti pubblici e rappresenta il Nuovo Codice dei Contratti. Il c. 10 dell’art. 18 dispone che con […]

Il principio di rotazione nel nuovo codice degli appalti

Il principio di rotazione nel nuovo codice degli appalti

L’Avv. Alberico Sorrentino torna oggi ad approfondire un argomento molto importante per l’attività negoziale delle scuole e precisamente: il principio di rotazione nel nuovo codice degli appalti. Lo fa rispondendo ad un quesito molto frequente fra gli operatori scolastici che si occupano di gare per l’acquisto di materiali e attrezzature necessari ai progetti finanziati con […]

Gli accordi di rete tra scuole

Gli accordi di rete tra scuole

L’Avv. Alberico Sorrentino nel contributo odierno riprende un argomento molto caro all’autonomia scolastica e alle scuole che amano lavorare in sinergia e cioè: “Gli accordi di rete tra scuole”. Procedura, adempimenti e finalità Il D.P.R. 275/1999, Regolamento dell’autonomia scolastica, ha introdotto con l’art. 7 le reti di scuole per consentire alle istituzioni scolastiche di ampliare, migliorare […]

Dal Comando alla mobilità intercompartimentale

Dal Comando alla mobilità intercompartimentale

L’Avv. Alberico Sorrentino nel presente lavoro si occupa di:“Comando e mobilità intercompartimentale”.Due istituti che troviamo nelle norme legate ai pubblici dipendenti con alcune esclusioni tipiche per il mondo della scuola. Il comando è un istituto giuridico, previsto dall’art. 56 del T.U. degli impiegati civili dello Stato (D.P.R. n.3/1957), per il quale il pubblico impiegato, titolare di […]

Basta tagli alle scuole!

Basta tagli alle scuole!

Il contributo odierno dell’Avv. Alberico Sorrentino dal titolo:”Basta tagli alle scuole!”è un commento accorato sulla Bozza di decreto sugli organici DS e DSGA. Infatti, nella giornata del 20 Giugno u.s. i vertici ministeriali del MIM hanno reso l’informativa sul decreto organici per i DSGA e Dirigenti Scolastici. L’incontro è stato coordinato dalla Dott.ssa Carmela Palumbo, […]

La selezione del personale da coinvolgere nei progetti PNRR

La selezione del personale da coinvolgere nei progetti PNRR

L’Avv. Alberico Sorrentino in questo articolo si occupa di:“La selezione del personale da coinvolgere nei progetti PNRR”. Argomento di grande attualità poiché le scuole sono interessate, nella quasi totalità, a gestire finanziamenti provenienti dal PNRR che coinvolgono, con i vari progetti collegati, una gran quantità di esperti interni ed esterni alla scuola. Le Istruzioni Operative […]

Nuovo Codice degli Appalti: la disposizione si applica anche alle Istituzioni Scolastiche?

Nuovo Codice degli Appalti

Nel contributo odierno l’Avv. Alberico Sorrentino riprende l’argomento “Nuovo Codice dei Contratti” ponendosi una domanda sicuramente legittima e cioè: “In base al nuovo Codice degli Appalti, Dlgs 36/2023, dal prossimo 1° Luglio 2023 la qualificazione delle stazioni appaltanti e delle Centrali di committenza diventerà obbligatoria. La disposizione si applica anche alle Istituzioni scolastiche?” La risposta […]

Le violazioni fiscali nel nuovo codice degli appalti

L’Avv. Alberico Sorrentino in questo lavoro approfondisce un altro punto importante del Nuovo codice dei contratti e cioè: ”LE VIOLAZIONI FISCALI NEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI: le clausole di esclusione non automatica.” Il nuovo Codice dei contratti pubblici, Dlgs 36/2023, conserva alcune disposizioni relative alla causa di esclusione, in origine facoltativa, disposta nel caso in […]

Decreto lavoro: novità in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Contributo a cura del DSGA, Avv. Alberico SorrentinoDiverse le novità introdotte con il Decreto Lavoro approvato dal CDM proprio nella giornata del primo maggio, ma ancora in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Vediamo insieme le misure che incidono sui lavoratori del comparto scuola e le nuove norme introdotte in materia di sicurezza nei percorsi […]