Il Service Learning: un’idea vincente a supporto degli alunni più fragili

Il Service Learning: un’idea vincente a supporto degli alunni più fragili

La Dott.ssa Anna Maria Sacco ci propone un lavoro dal titolo“Il Service Learning: un’idea vincente a supporto degli alunni più fragili”. Un contributo corposo e completo per dirigenti e docenti che vogliano approfondire una tematica così avvincente e importante soprattutto per gli alunni più fragili e bisognosi di interventi specifici. In Italia il più immediato […]

Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio delle alunne e degli alunni che sono stati adottati nel 2023

Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio delle alunne e degli alunni che sono stati adottati nel 2023

Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio delle alunne e degli alunni che sono stati adottati nel 2023 (aggiornamento delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati – nota prot.n.7443 del 18.12.2014). Il 28 marzo 2023 vengono emanate dal MI le “Linee di indirizzo per favorire il diritto […]

Obblighi di vigilanza sugli alunni: la fattispecie dell’uscita autonoma

Obblighi di vigilanza sugli alunni: la fattispecie dell’uscita autonoma

La Dott.ssa Anna Maria Sacco, con il suo lavoro di oggi, ci permette di fare chiarezza su un argomento dei più dibattuti nella scuola e fra il personale, a tutti i livelli, e cioè:“Gli obblighi di vigilanza sugli alunni: la fattispecie dell’uscita autonoma”. Infatti all’atto dell’iscrizione, così come più volte ribadito dalla giurisprudenza, nel momento […]

Il Decreto Interministeriale 153/2023 – modifiche al D.I. 182/2020: breve riassunto

Il Decreto Interministeriale 153/2023 - modifiche al D.I. 182/2020: breve riassunto

La Dott.ssa Anna Maria Sacco nel suo contributo di oggi si occupa del Decreto Interministeriale 153/2023 che ha modificato il D.I. 182/2020. La pubblicazione del Decreto interministeriale 153 del 1 agosto 2023, infatti, apporta le disposizioni correttive al decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182, recante: “Adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato e delle […]

Fare orientamento a scuola: consapevolezza, potenzialità, talento e aspirazioni

Fare orientamento a scuola: consapevolezza, potenzialità, talento e aspirazioni

La Dott.ssa Anna Maria Sacco nel suo contributo di oggi approfondisce un tema di grande attualità.Fare orientamento a scuola: consapevolezza, potenzialità, talento e aspirazioni. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha introdotto le Linee guida su orientamento scolastico 2023, così come stabilite nella riforma prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con il parere positivo […]

Dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica – nuovi parametri per nuovi equilibri

Dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica - nuovi parametri per nuovi equilibri

La Dott.ssa Anna Maria Sacco oggi ci fornisce un contributo di grande attualità per la scuola, infatti ci parla di: Dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica – nuovi parametri per nuovi equilibri. L’intervento normativo di riforma del sistema di dimensionamento della rete scolastica nazionale fa capo ad una stringente indicazione europea, nell’ambito delle misure del […]

Condotta o comportamento: il vero senso di un voto

Condotta o comportamento: il vero senso di un voto

Oggi 14 Luglio, prima di sospendere per la pausa estiva la pubblicazione degli articoli dei nostri esperti, chiudiamo in bellezza con un articolo della Dott.ssa Annamaria Sacco dal tema: ”Condotta o comportamento: il vero senso di un voto”. L’argomento è quanto mai dibattuto soprattutto in questi giorni dopo la chiusura degli scrutini, in tutte le […]

La rivoluzione digitale a scuola: nuovi strumenti della didattica e nuove rotte

La rivoluzione digitale a scuola

La Dott.ssa Annamaria Sacco oggi ci offre un suo preziosissimo approfondimento sulla tematica:“La rivoluzione digitale a scuola: nuovi strumenti della didattica e nuove rotte”. La Dott.ssa Sacco si interroga e ci rende partecipi del suo approfondimento sulla necessità di  chiedersi se i giovani siano in grado di interpretare l’enorme mole di informazioni che desumono dal […]

La scuola nel quartiere e l’abbandono scolastico: creare una relazione tra dentro e fuori

La Dott.ssa Anna Maria Sacco ormai ci ha abituato, nei suoi interventi, a non presentarci solo un articolo ma una trattazione completa di ogni argomento di cui si è occupata. E lo fa anche oggi con “La scuola nel quartiere e l’abbandono scolastico: creare una relazione tra dentro e fuori.” Un’analisi lucida delle opportunità che […]

Valutazione di sistema: prove invalsi e indagini internazionali

L’articolo, che pubblichiamo oggi, della Dott.ssa Annamaria Sacco si occupa di: ”VALUTAZIONE DI SISTEMA: LE PROVE INVALSI E LE INDAGINI INTERNAZIONALI. UN DIBATTITO CHE AFFASCINA E DIVIDE” L’indagine sulla valutazione a scuola riguarda principalmente i seguenti aspetti: Tuttavia, pur essendo strettamente correlate le tre aree fra loro, la qualità degli esiti di apprendimento degli studenti […]