Attività negoziali delle istituzioni scolastiche dopo la pubblicazione del d. lgs. 36 del 31 marzo 2023

Attività negoziali delle istituzioni scolastiche dopo la pubblicazione del d. lgs. 36 del 31 marzo 2023

La Dott.ssa Anna Maria Stammitti dopo il suo articolo del 20 novembre scorso continua con:“Attività negoziali delle istituzioni scolastiche dopo la pubblicazione del d. lgs. 36 del 31 marzo 2023“. Procedure nelle attività negoziali di importo sotto soglia comunitaria. Propone questo comunicato alla luce della emanazione da parte del MIT del decreto 0000298 del 20.11.2023 […]

Attività negoziali delle istituzioni scolastiche

Attività negoziali delle istituzioni scolastiche

La Dott.ssa Annamaria Stammitti affronta, in questo suo ultimo lavoro, il tema: attività negoziali delle istituzioni scolastiche. Dopo la pubblicazione del d. lgs. 36 del 31 marzo 2023 Possibilità e limiti delle attività negoziali Qualificazione delle Stazioni Appaltanti L’articolo approfondisce nella prima parte l’entità delle soglie di rilevanza comunitaria per chiarire come le scuole devono […]

UNICA: la nuova piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito

UNICA: la nuova piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito

La Dott.ssa Annamaria Stammitti, con grande tempestività, si occupa oggi di illustrare l’importante multifunzionalità di UNICA: la nuova piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito. La circolare ministeriale n. 2790 dell’11.10.2023, recante ad oggetto “Piattaforma “Unica” per la fruizione dei servizi messi a disposizione di studentesse, studenti e famiglie e principali indicazioni operative”; illustra il […]

La tutela assicurativa INAIL nella scuola

La tutela assicurativa INAIL nella scuola

La Dott.ssa Annamaria Stammitti oggi ci presenta un approfondimento legato alle novità introdotte da una norma recente su: la tutela assicurativa INAIL nella scuola. La norma è contenuta nella Legge n. 85, pubblicata il 3 luglio scorso in Gazzetta Ufficiale, che ha convertito in legge il testo coordinato del 4 maggio 2023, n. 48, “recante […]

Nuovo Decreto PA

Nuovo Decreto PA

La Dott.ssa Annamaria Stammitti oggi ci comunica le ultime novità previste dal Decreto PA2 o PA-bis, recante disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche. Tra le novità previste per il mondo della scuola spiccano misure significative per il settore dell’istruzione. In particolare, per quanto concerne il miglioramento dell’efficienza e della qualità del sistema scolastico italiano. […]

Il RUP nel vecchio e nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici

La nostra esperta di attività negoziale, la Dott.ssa Annamaria Stammitti, prosegue il suo approfondimento del D.Lgs. n.36/2023, nuovo codice dei contratti, proponendo oggi un articolo dal titolo: “Il RUP nel vecchio e nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici: da Responsabile Unico del Procedimento a Responsabile Unico del Progetto” L’articolo chiarisce in modo inequivocabile le differenze […]

ALLEGATO II.1 del Decreto Lgs. 36 del 31.03.2023

La Dott.ssa Annamaria Stammitti, nel lavoro che pubblichiamo oggi, si occupa di uno dei tantissimi aspetti del Nuovo codice dei Contratti e precisamente: “ALLEGATO II.1 del Decreto Lgs. 36 del 31.03.2023 – Elenchi degli operatori economici ed indagini di mercato per gli affidamenti di contratti di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea.” Argomento determinante […]

Considerazioni sul nuovo Codice dei Contratti Pubblici, D. Lgs. 36 del 31.03.2023

La pubblicazione di oggi, della Dott.ssa Annamaria Stammitti, prosegue l’approfondimento già iniziato. Ci parla delle “PRIME CONSIDERAZIONI E RIFLESSIONI SUL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI, DECRETO LGS. 36 DEL 31.03.2023” Il nuovo Codice dei contratti pubblici, il D. Lgs. 36 del 31.03.2023 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 31 marzo 2023 ed […]

Certificazione e rendicontazione dei progetti PON FESR

La Dott.ssa Annamaria Stammitti, nel contributo odierno, ci offre un supporto molto utile alle scuole e cioè una guida pratica per l’inserimento della documentazione dei progetti Europei all’interno della piattaforma Sif 2020. Nel lavoro sono state elencate, anche con il supporto delle videate del portale SIDI, tutte le operazioni da fare in successione per elaborare […]

Visite guidate e viaggi di istruzione

Oggi pubblichiamo un importante intervento della Dott.ssa Annamaria Stammitti che ha come argomento: Le visite guidate e i viaggi di istruzione organizzati dalle scuole. Questi rappresentano momenti didattici particolarmente importanti per l’arricchimento e l’integrazione dell’offerta formativa. Sono strettamente correlati ai programmi d’insegnamento ma nello stesso tempo consentono agli alunni di estendere il proprio sapere al di […]