Assistenza psicologica e medica

Finanziamento Assistenza psicologica e medica

La Nota prot. 23072 del 30 settembre 2020 del Ministero dell’Istruzione, nel comunicare alle Istituzioni scolastiche le risorse per il periodo Settembre-Dicembre 2020, ha previsto specifiche misure attivate. Ciò per far fronte all’attuale contesto di emergenza sanitaria e garantire la prosecuzione dell’attività didattica in sicurezza, fra le quali emerge la definizione di un finanziamento specifico per l’assistenza psicologica, quantificato in 1.600€ per ogni IS.
La nuova voce da inserire nel PA2020 deriva dal Protocollo d’intesa siglato il 6 agosto 2020 con le OOSS che ha introdotto una particolare attenzione alla necessità di assicurare nelle IISS idonei servizi di supporto psicologico e di assistenza medica.
La citata Nota prevede specificamente:

«Assistenza psicologica. Allo scopo di dare supporto psicologico alle Istituzioni scolastiche per rispondere a disagi e traumi derivanti dall’emergenza Covid-19 e per prevenire l’insorgere di forme di disagio o malessere psicofisico, è stata prevista un’assegnazione integrativa dei fondi già erogati alle Istituzioni scolastiche ai sensi dell’art. 231, comma 1, del D.L. 34/2020. A tale riguardo seguiranno ulteriori indicazioni e indirizzi da parte dell’Amministrazione centrale.
Qualora le Istituzioni scolastiche abbiano già attivato servizi di supporto psicologico con risorse proprie, detti fondi potranno essere utilizzati per l’integrazione ed il potenziamento dei servizi medesimi oppure tale risorsa, assegnata con la presente circolare, per il periodo ottobre – dicembre 2020, potrà essere utilizzata per altri servizi di assistenza medico-specialistica, come di seguito indicato.
Assistenza medica.
Nell’attuale contesto di emergenza sanitaria, si rivela di fondamentale importanza il ruolo del medico competente nelle Istituzioni scolastiche sia, in generale, per quanto concerne la sorveglianza sanitaria di cui all’art. 41 del D.Lgs. 81/2008, sia ai fini di una massima tutela dei lavoratori fragili.
Si ricorda, infatti, che nel caso in cui venga richiesta da parte dei lavoratori fragili la visita medica, le Istituzioni scolastiche dovranno attenersi alle indicazioni operative rinvenibili in materia (si vedano, in particolare, la nota ministeriale n. 1585/2020 e la circolare interministeriale del Ministero del Lavoro e del Ministero della Salute n. 13/2020), e nello specifico, il Dirigente scolastico dovrà attivare il medico competente o gli enti indicati nelle succitate circolari.»

Al fine di dare attuazione a quanto preannunciato nella Nota 23082 del 30/09/2020. Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso alle IISS un apposito Protocollo di intesa stipulato con il Consiglio Nazionale Ordine Psicologi. Che si allegano per la migliore operatività nella gestione dei fondi assegnati alle IISS.

Nota 26  ottobre 2020 prot. 1746
Trasmissione del protocollo d’intesa MI-CNOP

Protocollo d’intesa per il supporto psicologico nelle IISS

E’ appena il caso di ricordare che la risorsa assegnata può essere utilizzata per le spese del Medico competente. Di cui appare sempre più opportuna la nomina nell’attuale situazione di emergenza epidemiologica. Inoltre che le spese per l’effettiva attivazione dell’iniziative di Assistenza psicologica e medica verranno monitorate attraverso un’apposita piattaforma. Il riscontro positivo sugli impegni di spesa è condizione necessaria per l’assegnazione finanziaria di ulteriori risorse nell’esercizio finanziario2021 (periodo gennaio – giugno).